Catetra Estru Mediterraniu – Paul Valery
Méditerraniu d’origine è di cunvinzione, Paul Valery sustenia chì u Mediterraniu, spaziu di pensamentu apertu è dinamicu, hà una funzione civilisatrice chì deve esse mantenuta. I pulitologhi, ecunumisti è suciologhi sò oghje sempre di più numerosi à truvà in i so scritti argumenti novi per oppone à a teuria di a scossa di e civilisazione, una visione glubale è duratoghja di “a sperienza mediterrania” chì s’alluntana di a fatalità di i cunflitti. Aperta nantu à i pussibili tutti, zona cunfine è di cumunicazion, stu mare internu multiplicheghja i paradossi chì definiscenu dinù sta “fermentazione di i pensamenti”.
Plurale è muvente cum’è l’estru mediterraniu chì a definisce, sta catetra vole incuragisce scambii novi, di lingue, di tradizione è di sapè ; cuntribuisce à a difesa d’una lascita « umanista », inseme vivu d’una sucetà di a cunniscenza, stabilitu nantu à a cumplesssità di i raporti trà pensamentu è azzione. Ci participeghjanu intelletuali mediterranii famosi per aiutà ci à ridefinisce a diversità è u dinamisimu di i patrimonii intelletuali, artistichi è suciali chì da l’Antichità più alta anu fattu di u Mediterraniu un spaziu di circulazione è di rinnovu di i sapè.
2014-2016 | Fundazione di l’Università di Corsica | Laburatoriu Lochi, Identità, Spaziu è Attività (CNRS / Università di Corsica) | Cùn l’accreditazione di a Delegazione Interministeriale à u Mediterraniu
En savoir plus