Title Image

Tricentinariu di a nascita di Pasquale Paoli : l’Università di Corsica à l’avampostu di e celebrazione

Cullocchii, mostre, spettaculi… per via di una trentina d’evenimenti urganizati à traversu l’isula, hà da rende umagiu l’Università di Corsica à sta persunalità maiò di a storia isulana. U scopu : trasmette a so lascita è ispirà si di l’aspetti nuvatori di a so azzione.

Face parte di l’evenimenti maiò à u prugramma di l’Università di Corsica per l’annu 2025 : a celebrazione di u tricentinariu di a nascita di Pasquale Paoli. Cù i so partinarii, a Cullettività di Corsica, l’Accademia di Corsica è a cità di Corti, vole puntellà a cumunità universitaria stu trecentesimu anniversariu cù una trentina di date per tramandà è turnà à visità a lascita di quellu chì fù, in u 1765, à l’origine di a fundazione di a prima università di Corsica.

« Era evidente è impurtante ch’ella s’impegni l’Università per cummemurà sta persunalità maiò di a nostra storia è chì hè turnata à inventà, à u XVIIIu seculu, l’apertura di a Corsica di pettu à l’Europa è u mondu, o puru a piazza di l’educazione inde a sucetà, cunsidereghja Dominique Federici, u presidente di l’Università di Corsica. Di fatti si hà da trattà, per via di sta seria d’evenimenti, di riacquistà l’inseme di a so opera è di interrugà la di pettu à e sfide oghjinche. »

Darà a svelata di una fresca munumentale, u 14 di marzu nant’à u campus Mariani, u colpu d’inviu di ste celebrazione. Si hà da sbucinà u prugramma longu ottu mesi, fin’à l’ottu di dicembre, u ghjornu di a cummemurazione di a Festa di a Nazione. Cullocchii, mostre, opere musicale, iniziative di a cumunità studientina… per via di st’evenimenti, spechji di un’accustera pluridisciplinaria, hà vulsutu mischjà l’Università di Corsica a ricerca scentifica, a creazione artistica è culturale, ma dinù stonde di più festose è di spartera. Di fatti hè stata data l’uccasione à l’attori di a cumunità universitaria – studienti è persunali – di mette in ballu prugetti varii per testimunià di a lascita di Pasquale Paoli. Al di là di l’aspettu cummemurativu tradiziunale, si tratta di circà à pone un sguardu nuvatore nant’à l’opera paolina, arrimbendu si à e tappe maiò di u so parcorsu, da a pruclamazione di l’indipendenza di a Corsica di pettu à a Republica di Genuva, in u 1755, à l’esiliu di Pasquale Paoli, à a fine di a so vita, passendu per l’elaburazione di a Custituzione corsa è a cunquista francese di u 1769.

« Si tratta di ramintà l’opara di Pasquale Paoli è di turrà à intarrugà a storia dipettu à i sfidi di a sucietà ughjinca, com’è u raportu à a citadinanza, à l’educazioni, a tulleranza rilighjosa, spieca Francescu Maria Luneschi, incaricatu di missioni lingua è cultura corsa à l’Università di Corsica, è capimachja di u prughjettu. Ani da parmetta sti manifistazioni di sparghja i cunniscenzi acquisiti da i circadori di l’Università è aldilà, pà mettali in lumi, in un chjami è rispondi trà  scienza è cultura. »

Anu dinù per vucazione l’evenimenti di rimette in ballu l’itinerariu intellettuale di Paoli nant’à u territoriu isulanu, per via di tappe in Capicorsu, in u Stremu Meridianu, o puru in Merusaglia, locu di nascita di Paoli u 6 d’aprile di u 1725, induv’ella tenerà di modu simbolicu l’Università un cunsigliu d’amministrazione. In più di traversà a Corsica, hà da avvià dinù stu parcorsu a cumunità universitaria versu d’altre sponde, in particulare in Napuli, capitale di l’illuminismo è locu di a furmazione intellettuale di Pasquale Paoli, incù un viaghju pedagogicu cù i studienti di lingua è cultura corsa. « Ci tocca à fà di st’avinimentu un vittori di scambii, spieca Francescu Maria Luneschi. Aldilà di a diminsioni righjunali, si scrivi dinò sta valurizazioni di i cunniscenzi inghjiru à a parsunalità di Paoli, in una dimarchja intarnaziunali, pà via di a stampa ch’eddu hà lasciatu in a storia ».

Marzu di u 2025