Pépite Corse.
La Corsica è stata labelizzata nel 2014 Polo regionale PEPITE (Pôle Etudiant pour l’Innovation, le Transfert et l’Entrepreunariat : Polo Studente per l’Innovazione, il Trasferimento e l’Imprenditoria), dal Ministère de l’Enseignement Supérieur et de la Recherche (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca). PEPITE Corse è diretta dall’Università e dai suoi partner istituzionali, professionali, finanziari.
Ben lungi dal limitarsi a formare imprenditori, PEPITE Corse mira a sviluppare largamente la cultura imprenditoriale presso gli studenti. Ciò si traduce in una sinergia tra attori insulari (istituzionali, organismi professionali, strutture di accompagnamento, finanziatori) e la strutturazione di azioni e formazioni relative all’imprenditoria, all’immagine del Diploma « Studente-Imprenditore » presentato qui appresso.
Gli studenti, che possono godere di uno statuto specifico di « studente-imprenditore », sono accompagnati nel loro progetto via spazi di co-working al Palazzu Naziunale dell’Università di Corsica e a Bastia, la business nursery della Scuola di Management a Bastia, l’incubatore d’impresa « Inizià », un dispositivo di test di attività economica, oppure con i consigli e le azioni dell’Ordine degli Esperti Contabili.
PEPITE Corse permette la sistemazione di un punto di accesso unico e identificato che informa e dirige gli studenti verso le strutture più adatte al loro progetto.