Une offerta formativa professionalizzante e in fase con il territorio.
L’interesse costante per l’inserimento degli studenti poggia su formazioni dall’alto contenuto professionalizzante, che portano ad attività ben definite, in fase con le grandi problematiche legate allo sviluppo del territorio: digitale, diritto, audiovisivo e comunicazione, economia e gestione delle imprese, ingegneria dell’ambiente e delle energie rinnovabili, turismo sostenibile, genio civile, salute…
Diverse facoltà e scuole dell’Università di Corsica organizzano ogni anno un “Consiglio di perfezionamento”. Composto da rappresentanti dell’Università e da professionisti, l’obiettivo è quello di conformare i programmi pedagogici della formazione con i bisogni dei settori lavorativi.
Inoltre, la formazione integrata (o mista) ha molti atout: guadagnare fino a quasi il 100% dello stipendio minimo, lavorare in un’azienda e al contempo seguire i corsi e preparare un diploma riconosciuto. Il concetto è semplice: lo studente alterna per tutto l’anno i periodi di studio e i periodi in azienda. Quest’organizzazione dei contratti di lavoro in formazione integrata facilita l’inserimento professionale perché la maggior parte di questi studenti trovano infatti un lavoro alla fine del contratto. L’Università di Corsica offre più di trenta formazioni integrate, dal Diploma Universitario Tecnico al Master e in tutti i campi.
Alcune formazioni sono supportate da aziende regionali con lo scopo di rispondere in modo migliore ai bisogni del territorio: